IL BLOG DELLA CLASSE TERZA MEDIA

OMNICOMPRENSIVO CASACALENDA- SCUOLA SEC. DI I°GRADO Via Kennedy,1 Tel.0874.841798 , 86043 Casacalenda (CB)-Uffici 0874841565.Presidenza 0874841619. Fax 0874841245. cbis00300v@istruzione.it Prof. Elvio Petrecca

LABLAB

  • Home page
  • ORARI 2019-20
  • ESAME DI STATO 2019-20
  • VIDEO
  • ITALIANO
  • STORIA
  • GEOGRAFIA
  • MATEMATICA
  • SCIENZE
  • SCIENZE MOTORIE
  • CONCORSI E PROGETTI
  • LABLAB
  • IL BLOG DIDATTICO DI ELIO

venerdì 6 maggio 2011

Viaggio di Istruzione in Sicilia



Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle venerdì, maggio 06, 2011 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Ubicazione: Casacalenda CB 86043 Casacalenda CB, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

IL BLOG DIDATTICO DEL PRF. PETRECCA

IL BLOG DIDATTICO DEL PRF. PETRECCA

MAPPE

MAPPE
MAPPE CONCETTUALI

INGLESE

INGLESE
SHIPORSHEEP

MATEMATICA INTERATTIVA

MATEMATICA INTERATTIVA

TECNOLOGIA

TECNOLOGIA
TECNOLOGIA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ARTE

ARTE
UN TOUR VIRTUALE DELLA CAPPELLA SISTINA

EXPLORA

EXPLORA
LA TV DELLA SCIENZA

WIKIVIDEO

WIKIVIDEO

WORLD WONDER PROJECT

WORLD WONDER PROJECT
GOOGLE GEOGRAFIA

HISTORYCAST

HISTORYCAST

WEBCAM

WEBCAM
GEOGRAFIA

Visualizzazioni

Translate

SKIPE



Skype Me™!

REV

Cerca nel blog

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
  • ▼  2011 (13)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Viaggio di Istruzione in Sicilia
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)

Etichette

  • 150° UNITA' D'ITALIA (1)
  • COMMEMORAZIONI (1)
  • CONCORSO SOC. OPERAIA (1)
  • DIDATTICA (2)
  • E S P E R A N T O (1)
  • ECCELLENZE (1)
  • ITALIANO (3)
  • video 4 nov. (1)

Google Website Translator

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA

A CURA DELLA PROF.SSA IANTOMASI ANTONELLA

PER RIFLETTERE

  • • Daniel Pennac, “Come un romanzo”, Feltrinelli.
  • • Don Luigi Ciotti, “Chi ha paura delle mele marce?”, SEI.
  • • Erik Orsenna, “La Grammatica è una canzone dolce”, Salani.
  • • F. Begadéau, “La classe”, Einaudi.
  • • Francesco D’Adamo, “La storia di Iqbal”,Salani.
  • • Tahar Ben Jelloun, “ Il razzismo spiegato a mia figlia”, Bompiani.
  • • Vittorino Andreoli, “Lettera ad un adolescente”, Rizzoli.
  • • “Rita Levi Montalcini racconta la scuola ai ragazzi”, Fondazione Montalcini.

I CLASSICI

  • • Antoine De Saint-Exupery, “Il piccolo principe”, Bompiani.
  • • Charles Dickens, “ Grandi speranze”, Newton & Compton.
  • • Charles Dickens, “David Copperfield”,Sonzogno.
  • • Charles Dickens, “Le avventure di Oliver Twist, Einaudi.
  • • Dominique Lapierre, “La città della gioia”.
  • • Elias Canetti, “La lingua salvata”, Bompiani.
  • • Elsa Morante, “L’isola di Arturo”, Einaudi.
  • • Ernest Hemingay , “Il vecchio e il mare”, Mondadori.
  • • Francesco Jovine, “ Le terre del Sacramento”, Einaudi.
  • • Giovanni Verga, “Storia di una capinera”.
  • • Giuseppe Pontiggia, “Nati due volte”, Mondadori.
  • • Ian Mc Ewan , “L’inventore di sogni”, Einaudi.
  • • Ignazio Silone, “Fontamara”, Mondadori.
  • • Italo Calvino, “Il barone rampante”, Einaudi.
  • • Italo Calvino, “Il sentiero dei nidi di ragno”, Einaudi.
  • • Italo Calvino, “Le città invisibili”, Einaudi.
  • • Jerome David Salinger , “Il giovane Holden”, Einaudi.
  • • Leonardo Sciascia, “Il giorno della civetta”, Einaudi.
  • • Robert Louis Stevenson , “L’isola del tesoro”, Loescher.

TRA STORIA E LETTERATURA

  • • Anna Frank, “Diario”, Einaudi.
  • • Elie Wiesel, “La notte”, La Giuntina.
  • • Erich Maria Remarque, “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, Mondadori.
  • • Fred Uhlman,”L’amico ritrovato”, Feltrinelli.
  • • John Boyne, “Il bambino con il pigiama a righe”, Rizzoli.
  • • Judith Kerr, “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, Fabbri.
  • • Mario Rigoni Stern, “ Il sergente nella neve”, Einaudi.
  • • Primo Levi,”Se questo è un uomo” e” La tregua”, Einaudi.
  • • Renata Vigano, “ L’Agnese va a morire”,Einaudi.
  • • Richard Bach, “Il gabbiano Jonathan Livingstone”, BUR Rizzoli.
  • • Zlata Filipovic “Il diario di Zlata”, BUR Rizzoli.

LEGGERE OGGI

  • • Alessandro Baricco, “Castelli di rabbia”, Rizzoli.
  • • Andrea Bajani, “Cordiali saluti”, Einaudi.
  • • David Grossman, “Qualcuno con cui correre”, Mondadori.
  • • Enrico Brizzi, “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, Baldini Castoldi.
  • • Fabio Geda, “Nel mare ci sono i coccodrilli”, Baldini Castoldi.
  • • Fabio Geda, “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani”, Instar libri.
  • • Giulia Carcasi, “Ma le stelle quante sono”, Feltrinelli.
  • • Helen Oyeyemi, “La bambina Icaro”, Rizzoli.
  • • Kaled Hosseini, “Il cacciatore di aquiloni”, Piemme.
  • • Kaled Hosseini, “Mille splendidi soli” ,Piemme.
  • • Mark Haddon , “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, Einaudi.
  • • Paola Mastrocola, “Che animale sei?”, Guanda.
  • • Paola Mastrocola, “Una barca nel bosco”, Guanda.
  • • Paolo Giordano, “La solitudine dei numeri primi”, Mondadori.
  • • Sam Savage, “Firmino”, Einaudi.
  • • Tahar Ben Jelloun, “ O la scuola o la scarpa”, Bompiani.
  • • Tahar Ben Jelloun, “A occhi bassi”, Bompiani.

IN POESIA

  • • Bertolt Brecht, “Poesie e canzoni”, Einaudi.
  • • Giuseppe Ungaretti, “L’allegria”, Mondadori.

PRIMA PICCOLA FILMOGRAFIA ITALIANA

  • • “Fontamara” di Carlo Lizzani.
  • • “Uomini contro” di Francesco Rosi.
  • • “Caterina va in città”di Paolo Virzì.
  • • “Cefalonia” di Riccardo Milani.
  • • “Concorrenza sleale” di Ettore Scola.
  • • “I cento passi” di Marco Tullio Giordana.
  • • “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica.
  • • “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores.
  • • “Jona che visse nella pancia della balena” di Roberto Faenza.
  • • “La ciociara” di Vittorio De Sica.
  • • “La grande guerra” di Mario Monicelli.
  • • “La leggenda del pianista sull’oceano”di Giuseppe Tornatore.
  • • “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana.
  • • “La tregua” di Francesco Rosi.
  • • “La vita è bella” di Roberto Benigni.
  • • “Le chiavi di casa” di Gianni Amelio.
  • • “Marianna Ucrìa” di Roberto Faenza.
  • • “Nuovo mondo” di Emanuele Crialese.
  • • “Paisà” di Roberto Rossellini.
  • • “Perlasca di Alberto Negrin.
  • • “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Marco Tullio Giordana.
  • • “Roma città aperta” di Roberto Rossellini.
  • • “Rosso Malpelo” di Pasquale Scimeca.
  • • “Sciuscià” di Vittorio De Sica.

PRIMA PICCOLA FILMOGRAFIA STRANIERA.

  • • “Vai e vivrai” di Radu Mihaileanu.
  • • “Train de vie” di Radu Mihaileanu.
  • • “Stand by me” di Rob Reiner.
  • • “Senza destino” di Lajos Koltai.
  • • “Schindler’s list” di Steven Spielberg.
  • • “Non uno di meno” Thang Yimou.
  • • “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Lewis Milestone.
  • • “Nato il quattro luglio” di Oliver Stone.
  • • “Monsieur Batignole” di Gérard Junot.
  • • “Malcom X” di Spike Lee.
  • • “L’attimo fuggente” di Peter Weir.
  • • “L’amico ritrovato” di Jerry Schatzberg.
  • • “Les choristes-I ragazzi del coro” di Christophe Barratier.
  • • “Koyaanisqatsi” di Godfrey Reggio.
  • • “Il postino” di Michael Radford.
  • • “Il cacciatore di aquiloni” di Marc Forster.
  • • “I 400 colpi” di Francois Truffaut.
  • • “Gandhi” di Richard Attenborough.
  • • “ET l’extra terrestre di Steven Spielberg.
  • • “Arrivederci ragazzi” di Louise Malle.
  • • “Anna Frank” di Robert Dornhelm.
  • • “Amistad” di Steven Spielberg.
  • • “Powaqqatsi” di Godfrey Reggio.
  • • “Naqoyqatsi” di Godfrey Reggio.
  • • “Il pianista” di Roman Polansky.
  • • “Il mio piede sinistro” di Jim Sheridan.
  • • “Il grande dittatore” di C. Chaplin.
  • • “Il bambino con il pigiama a righe” di Marc Herman.
  • • “Basta guardare il cielo” di Peter Chelsom.
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Galeries. Powered by Blogger.